Funzione strumentale: Area della Valutazione di sistema, autoanalisi e autovalutazione di Istituto, Bilancio sociale

Si occupa del processo di valutazione degli studenti e di autovalutazione dell'Istituto.

Cosa fa

Il responsabile della valutazione e dell’autovalutazione d’istituto:

  • coordina, gestisce e controlla le attività di valutazione degli apprendimenti degli studenti e dei processi di valutazione e autovalutazione d’Istituto, in coerenza con il DPR 80/2013.
  • collabora con il referente INVALSI nell’organizzazione delle attività preparatorie e la somministrazione delle prove INVALS
  • analizza gli esiti degli scrutini, dei test di ingresso e delle prove comuni di Istituto;
  • propone gli obiettivi annuali al fine di rilevare un incremento dell’efficienza;
  • produce gli strumenti di autovalutazione e valutazione dei processi di insegnamento/apprendimento.
  • coordina il Nucleo Interno di Valutazione (NIV), in particolare ai fini della predisposizione del Piano di Miglioramento, del RAV e del Bilancio Sociale.

Documenti

RAV - Rapporto di autovalutazione

Il RAV rappresenta l’autoanalisi da parte di un istituto relativamente ai propri punti di forza e di criticità

Organizzazione e contatti

Dipende da

Responsabile

Contatti