Anche quest’anno la Banca d’Italia ha predisposto i PCTO, sulla base del Protocollo ministeriale in materia di educazione finanziaria. Alcuni alunni delle Classi quarte hanno partecipato allo Stage di una settimana presso gli uffici della Banca d’Italia e hanno sviluppato un loro personale lavoro sulla “Moneta” esposto nell’ultima giornata alla
presenza di autorità e dei compagni che hanno fatto parte del “Gruppo di controllo” annuale.
Il lavoro di quest’anno sulla Moneta ha prodotto tematiche d’interesse generale nel settore monetario e finanziario: il mantenimento della stabilità dei prezzi, obiettivo principale dell’Eurosistema in conformità al Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea; la stabilità e l’efficienza del sistema finanziario, in attuazione del principio della tutela del risparmio sancito dalla Costituzione (Art. 47 – La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito), e gli altri compiti ad essa affidati dall’ordinamento nazionale. Tematiche che tutti i ragazzi hanno affrontato con successo e in gruppo.
Il PCTO in BDI è stata per gli alunni un’esperienza simulata di lavoro, alle prese con uno dei “mestieri” di una Banca centrale (politica monetaria, vigilanza, educazione finanziaria, circolazione monetaria, comunicazione, funzioni aziendali). I partecipanti sono stati guidati da un tutor della Banca che ha messo a disposizione la propria esperienza, il metodo e la motivazione.
0