Stage a Nizza degli studenti dell’IIS Pirelli 1 – 8 marzo 2025

Un'indimenticabile esperienza linguistica a Nizza per A.S. 2024_2025

Dal 1 all’8 marzo 2025, un gruppo di studenti della nostra scuola ha partecipato a un entusiasmante stage linguistico a Nizza, una delle città più affascinanti della Costa Azzurra. Durante questa settimana, i ragazzi sono stati accolti nelle famiglie della città, immersi nella cultura francese, e hanno frequentato il corso intensivo di lingua presso la scuola Azurlingua, dove hanno seguito 20 ore di lezioni.

Oltre alla parte accademica, che ha permesso agli studenti di perfezionare le proprie competenze linguistiche, il programma ha offerto anche un ricco itinerario di visite turistiche. Accompagnati dalle docenti Stefania Lepore e Immacolata Pirisi, gli studenti hanno esplorato il fascino della Nizza antica, passeggiando tra le stradine del centro storico, e hanno avuto l’opportunità di visitare città simbolo della Riviera come Cannes, Montecarlo-Monaco e Grasse, famosa per la sua tradizione nella produzione di profumi. A Grasse, in particolare, gli studenti hanno visitato la storica fabbrica di profumi Fragonard, scoprendo i segreti di una delle industrie più emblematiche della regione.

Un’altra tappa significativa è stata la visita al Museo Chagall a Nizza, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di ammirare le opere di uno dei più grandi artisti del Novecento.

Un’esperienza unica è stata la visita alla cioccolateria-biscotteria Florian, dove gli studenti hanno potuto assaporare una varietà di dolciumi artigianali, molti dei quali preparati con l’aggiunta di fiori, un delizioso incontro tra la tradizione dolciaria e la tipicità floreale della regione. Un’esperienza sensoriale che ha deliziato i palati e lasciato ricordi gustosi.

Ogni momento di questa esperienza è stato vissuto con entusiasmo e curiosità. Gli studenti, oltre ad aver migliorato il loro francese, hanno avuto la possibilità di vivere a stretto contatto con la cultura locale, creando ricordi che resteranno indelebili. La bellezza dei luoghi visitati, la cordialità delle famiglie ospitanti e la qualità dell’insegnamento hanno reso questo stage un’esperienza formativa e emozionante che sicuramente tutti ricorderanno per molto tempo.

Un’esperienza che ha arricchito non solo linguisticamente, ma anche culturalmente e umanamente tutti i partecipanti.