L’IIS Pirelli al Campidoglio – 9 Maggio 2025

Per il Progetto Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo - EPAS.

Studenti e studentesse delle classi 4A SIA e 4D RIM, con le loro insegnanti Daniela Mingrone e Sabrina
Saracini, hanno aderito al progetto Scuola ambasciatrice del Parlamento Europeo (EPAS), che mira a
sensibilizzare gli studenti alla democrazia parlamentare europea, al ruolo del Parlamento europeo e ai
valori europei, che vengono così promossi. Alla fine delle attività che sono state svolte durante l’anno
docenti, alunni ed alunne sono stati nominati ambasciatori senior e junior dell’Istituto che ha ricevuto la
targa Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo. Il lavoro svolto e la partecipazione agli eventi,
organizzati dalla sede Esperienza Europa David Sassoli, si concluderà con la realizzazione della Festa
dell’Europa presso il nostro Istituto a fine maggio.
Oggi 9 maggio 2025 gli alunni Andrea Paladini, Emma Pompei, Mattia Sterbini, Sofia Valerio, Ylenia Nappi,
Sofia Lucignano, Nicole Desiderioscioli, Giulia Romano e Yannat Hossain, hanno partecipato alla Giornata
dell’Europa, alle 9:30, in piazza del Campidoglio, dove è stata stesa una imponente bandiera dell'Unione
Europea. A seguire, nell’aula Giulio Cesare, la Giornata degli Stati Generali della democrazia, organizzata in
collaborazione da Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Fondazione Marco Pannella e Roma
Capitale. L’evento si è aperto con gli interventi del Sindaco Roberto Gualtieri, delle vicepresidenti del
Parlamento europeo Pina Picierno e Antonella Sberna, del vicepresidente esecutivo della Commissione
europea Raffaele Fitto e di Ryszard Schnepf, ambasciatore della Polonia, Paese che esercita la presidenza di
turno del Consiglio dell’Ue. Il Sindaco Gualtieri ha tenuto a ribadire come “Oggi, di fronte a sfide così
complesse e difficili con le guerre, L’Europa deve mostrare la sua capacità di essere coerente con quella
grande capacità dei padri fondatori di essere visionari e di puntare sui propri valori di pace, dialogo e
multilateralismo”. Numerosi gli interventi che hanno scandito la mattinata, oltre a quelli sopra citati sono
intervenuti gli on. Nicola Zingaretti e Marco Minniti.