L’IIS Leopoldo Pirelli alla FAO – 28 Aprile 2025

Mattinata indimenticabile nella suggestiva sede nel quartiere Aventino.

Anche quest’anno alcune classi del nostro Istituto si sono recate  in visita alla suggestiva sede FAO, nel quartiere Aventino, l’agenzia delle Nazioni Unite che si prefigge il nobile compito di combattere la fame nel mondo. Quest’anno ricorre il 75° anniversario dalla fondazione dell’ Organizzazione che costituisce una fonte di conoscenze e di informazioni per aiutare i paesi in via di sviluppo e i paesi in fase di transizione a modernizzare, migliorare le pratiche agricole, forestali e della pesca e garantire una buona nutrizione per tutti.

La 1B Ca_Sp, con la Professoressa Cucciniello, la 1A_LL con il Professor Bellini e la 2A_ECO con la Professoressa Volpe sono state  accolte con la solita infinita disponibilità alla scoperta delle sale che vedono riunirsi i rappresentanti di quasi tutti i paesi del Mondo per discutere di nuove tecniche agricole, innovazione e  sostegno ai paesi in via di sviluppo. Ci è stato  spiegato che tutto  ciò che possa rappresentare una opportunità di sviluppo  ( come  la biotecnologia)  è ben accolto a patto che non si perda mai di vista la sostenibilità ambientale e la salvaguardia della biodiversità. La FAO promuove anche la riduzione dello spreco alimentare, che si verifica soprattutto quando non sono disponibili attrezzature per la conservazione ( problema diffuso in Africa e Asia),si adopera per valorizzare la figura della donna in ambito imprenditoriale nei  paesi in via di sviluppo e svolge una attenta attività di mediazione culturale affinché il progresso del settore primario si diffonda anche nelle realtà sociali più impenetrabili. Insomma, molti degli  obiettivi dell’Agenda 2030 sono alla base dell’operato di tante persone che quotidianamente sono all’opera.

La visita al palazzo della FAO ha rappresentato, oltre  l’occasione da non perdere per conoscere da vicino una realtà altrimenti difficilmente avvicinabile, anche la possibilità di una vista panoramica mozzafiato della nostra città dal terrazzo dall’ottavo piano dell’agenzia che è incastonato all’interno del centro storico e monumentale capitolino.