LE NORME DELLA SCUOLA
ASSENZE DEL PERSONALE DOCENTE
Ai sensi e per gli effetti del C.C.N.L. vigente, delle innovazioni legislative in materia di
assenze dal servizio (assenze per malattia e permesso retribuito) dei dipendenti delle pubbliche
amministrazioni, ed in particolare: a) del Decreto Lgs. vo 18/07/2011, n. 119 (attuazione dell’art.
23 della legge 4 novembre 2010, n. 183 – Collegato lavoro – recante delega al Governo ad emanare
disposizioni in materia di congedi, aspettative e permessi dei dipendenti sia pubblici che privati ),
entrato in vigore l’ 11 agosto 2011; b) della Circolare n. 10/2011 del Dipartimento della Funzione
Pubblica (che fornisce nuovi chiarimenti sulle circostanze in cui l’amministrazione deve disporre il
controllo sulla malattia, sul regime della reperibilità ai fini del controllo, sulle modalità di
giustificazione dell’assenza in caso di visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici
nonché sull’individuazione dell’ambito soggettivo di applicazione della nuova disciplina) si precisa
quanto in allegato al fine di consentire un regolare e quanto più organizzato ed efficiente servizio
scolastico:
CIRCOLARE NORMATIVA SULLE ASSENZE DEL PERSONALE DOCENTE
VALUTAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE
In allegato è possibile effettuare il download del D.M. n.850 del 27/10/2015 contenente i criteri per la valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova, ai sensi dell’articolo 1, comma 118, della legge 13 luglio 2015, n.107”.
CODICE DI COMPORTAMENTO
In allegato è possibile effettuare il download del codice di comportamento in cui si delineano i doveri di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i dipendenti, incluso il personale con qualifica dirigenziale, del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca sono tenuti ad osservare e la relativa nota n. 2811 del MIUR.
PROCEDURA ACQUISTI DI BENI E/O SERVIZI
Le recenti normative in tema di contenimento della spesa pubblica impongono alle Pubbliche Amministrazioni la riduzione degli sprechi ed il contenimento delle spese nell’erogazione dei servizi pubblici, richiedendo comunque maggiore ampiezza, qualità, efficienza ed efficacia dei servizi medesimi.
In allegato i dettagli della procedura.
LA PRIVACY TRA I BANCHI DI SCUOLA
Si possono usare i videofonini a scuola? Gli scrutini sono pubblici? Si possono filmare le recite scolastiche? Le scuole possono installare telecamere?
A questi e ad altri quesiti risponde il nuovo vademecum del Garante per la protezione dei dati personali dedicato alla scuola. Scritta con un linguaggio volutamente semplice e meno tecnico possibile, la guida intende offrire un primo contributo a presidi, insegnanti, operatori scolastici, ma anche a genitori e studenti, per approfondire i temi legati alla privacy.
LA PRIVACY TRA I BANCHI DI SCUOLA
DOCUMENTO PROGRAMMATICO DELLA SICUREZZA
MOBILITA’ STUDENTESCA
Le esperienze di studio all’estero sono attualmente regolate dalla Nota prot. 843/10.04.2013 del Dipartimento per l’Istruzione del MIUR, che comprende tutta la precedente normativa.
Lo studente interessato alla mobilità individuale all’estero dovrà fare domanda al Dirigente e al Consiglio di classe, indicando i tempi di permanenza, il paese e possibilmente anche l’istituto pubblico o privato presso il quale vuole studiare, il piano dell’offerta formativa di quell’istituto e il dettaglio delle materie che intende frequentare.
In allegato la circolare con il testo completo
DI 39 – Richiesta di attestazione partecipazione mobilità studentesca
Come è noto, l’assenza per malattia del dipendente infortunato causata dal fatto illecito del terzo impedisce al dipendente di adempiere all’obbligo della prestazione della propria attività lavorativa e, di conseguenza, l’Amministrazione si trova ad essere danneggiata, sia per la mancata
prestazione lavorativa del dipendente infortunato, sia per la retribuzione che è comunque tenuta a
corrispondere al dipendente medesimo per l’intera durata della sua assenza per malattia.
In allegato:
CIRCOLARE INFORTUNIO DIPENDENTE
PE 26 INFORTUNIO CAUSATO DA TERZI