ECDL
PROGETTO ECDL – SESSIONE DI ESAME GRUPPO AVANZATI
Si comunica la sessione di esame ECDL, che si svolgerà in modalità Online, secondo le indicazioni fornite dalla referente Prof.ssa Alessia Cucciniello:
- GIOVEDI’ 24 FEBBRAIO 2022 dalle ore 14
Inviare alla Prof.ssa Cucciniello Alessia (alessia.cucciniello@leopoldopirelli.edu.it) la seguente documentazione:
- il modulo di prenotazione esame, debitamente compilato e reperibile sul sito della scuola leopoldopirelli.it nella sezione ECDL.
- l’attestazione di pagamento effettuato mediante il nuovo sistema PagoPa, le cui indicazioni sono contenute nella circolare d’Istituto n. 144 del 19/3/2021.
Per eventuali altre informazioni rivolgersi alla referente Prof.ssa Cucciniello Alessia (alessia.cucciniello@leopoldopirelli.edu.it).
Si comunica che per la sessione di esame in oggetto, sarà dedicato il laboratorio n.25 della sede di via Rocca di Papa.
AVVIO CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER ECDL
Si comunica che il giorno Lunedì 08 Novembre 2021 dalle ore 16:00 alle ore 17:30 si avvieranno in modalità online sulla piattaforma Meet, i corsi in oggetto.
La frequenza è fissata ogni Lunedì dalle ore 16.00 alle ore 17:30 Corso Principianti e dalle ore 17.30 alle ore 19.00 corso Avanzato secondo il seguente calendario:
Eventuali variazioni di calendario saranno concordate direttamente con la Prof.ssa Cucciniello, referente del corso.
Per la partecipazione al corso è necessario l’acquisto della Skills Card (acquisto un tantum) secondo le tariffe di seguito evidenziate, utilizzando il sistema di pagamento PagoPa, le cui modalità si possono trovare sul sito della scuola, www.leopoldopirelli.it, nella sezione ECDL; le medesime modalità sono previste anche per il pagamento degli esami da sostenere, preventivamente prenotati mediante l’apposito modulo.
Il modulo di iscrizione e acquisto skill card, reperibile sul sito www.leopoldopirelli.it nella sezione ecdl, deve essere debitamente compilato e inviato, insieme alla ricevuta di pagamento, alla Prof.ssa
Cucciniello alla seguente mail: alessia.cucciniello@leopoldopirelli.edu.it entro e non oltre venerdì 12/11/2021.
Tutte le informazioni e gli adempimenti riguardanti il progetto Ecdl, di seguito evidenziate, sono pubblicati nel sito dell’istituto nella sezione ECDL, e per qualsiasi altra informazione rivolgersi alla referente prof.ssa Cucciniello.
Modulo_prenotazione_esami_ECDL
Modulo_iscrizione-corso_ECDL_acquisto_Skills-Card
INDICAZIONI PER L’ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE
L’iscrizione al corso è fatta contestualmente all’acquisto della skills card, il cui rilascio sarà effettuato previa presentazione della documentazione di seguito descritta:
ACQUISTO DELLA SKILL CARD
Per sostenere gli esami è necessario acquistare preventivamente la skills card, un documento digitale intestato al candidato, che attesta l’iscrizione all’intero programma di esami ECDL, in cui sono registrati i dati anagrafici dell’intestatario e i dati relativi agli esami sostenuti.
Per l’acquisto della skills card si deve compilare il modulo iscrizione corso ECDL acquisto skills card e consegnarlo insieme alla ricevuta del pagamento effettuato mediante il c/c postale o bancario le cui coordinate sono reperibili dall’home page del sito, utilizzando la causale: Acquisto Skills card Nome, Cognome e classe (se studente interno), le tariffe sono evidenziate nella tabella sopra descritta.
Tutta la documentazione deve essere consegnata alla referente Prof.ssa Cucciniello oppure inviarla via mail al seguente indirizzo: alessia.cucciniello@leopoldopirelli.edu.it
SVOLGIMENTO DELL’ESAME
Una volta acquistata la skills card, per il sostenimento degli esami, si deve scaricare e consegnare alla prof.ssa Cucciniello, il modulo prenotazione esami ECDL con la relativa ricevuta di versamento. Si possono prenotare fino ad un massimo di 2 esami per ogni sessione.
CARATTERISTICHE DELLA PATENTE ECDL
La certificazione ECDL Base può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito.
La patente ECDL si articola in:
- ECDL Base (4 moduli).
- ECDL Standard (7 moduli di cui 4 Base + 3 moduli)
Gli argomenti trattati nei diversi moduli, da conoscere ai fini del sostenimento degli esami sono consultabili nel seguente documento scaricabile Syllabus 5.0
Visita il sito www.ecdl.it
I quattro moduli che compongono la ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
I moduli dell’ECDL Base sono :
- Computer Essentials
- Online Essentials
- Word Processing
- Spreadsheet
La certificazione ECDL Standard può essere conseguita superando i 4 moduli ECDL Base: Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing e Spreadsheets) + 3 moduli a scelta tra i moduli indicati qui sotto. Questa possibilità di scelta rende possibile costruire una certificazione di competenze digitali adatta alle proprie esigenze. Ogni modulo fornisce un programma pratico di abilità e aree di conoscenza informatiche, convalidati da un test.
Il programma di certificazione ECDL Standard aiuta le persone a comunicare, connettersi e interagire con amici e parenti e anche permette loro di accedere a una vasta gamma di informazioni e servizi che possono semplificare la loro vita e risparmiare tempo nelle aree tematiche di loro scelta. Queste competenze sono importanti sia per la vita quotidiana sia per il lavoro, dove è sempre più richiesta ed apprezzata una loro specifica qualifica.
La certificazione ECDL Full Standard è costituita da 7 moduli: ogni modulo indica un insieme di abilità e conoscenze informatiche che vengono convalidate da un test.
Il programma di certificazione ECDL Full Standard ti aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. Non solo sarai in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di utilizzo comune, ma saprai anche navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online.
ECDL Full Standard ha ottenuto nel 2014 il riconoscimento di ACCREDIA, l’Ente Nazionale preposto a validare i processi di certificazione delle persone (Decreto Legislativo n.13 del 16 gennaio 2013).
Gli esami sono in totale sette, costituiti da domande teoriche e pratiche, e si compongono da 4 Moduli Base (Computer Essentials; Online Essentials; Word processing; Spreadsheets) e da 3 Moduli Standard (Presentation; IT Security; Online Collaboration) predefiniti.
LINK UTILI
www.istruzione.it (Il sito ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione)
www.garanteprivacy.it (Il Garante della privacy)
www.ecdl.com (Ente per la patente europea del computer)
www.aicanet.it (sito AICA ente italiano per ECDL)