CORSO SERALE
Criteri per le iscrizioni tardive al corso serale, approvati dal collegio docenti del 17/6/2019 con delibera n. 5
· Disagio sociale dovuto a gravi problematiche familiari e personali Impegni di lavoro
· Mancata conoscenza da parte degli utenti della presenza nel territorio dei corsi di Istruzione di 2°livello per adulti
· Problematiche dovute alla residenza della famiglia in Paesi stranieri
· Provenienza per ragioni di studio o /e lavoro da altre città italiane
· Cambio in itinere del percorso di studio per ragioni di salute e/o di lavoro
Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.
Attraverso il percorso generale, è in grado di:
• Rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali
• Redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
• Gestire adempimenti di natura fiscale
• Collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda
• Svolgere attività di marketing
• Collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali
• Utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing
IL CORSO SERALE si caratterizza per:
• la riduzione dell’orario settimanale delle lezioni
• il riconoscimento dei crediti formativi
• il tutoring e le metodologie didattiche tendenti a valorizzare le esperienze culturali e professionali degli studenti
• le valutazioni periodiche che utilizzano il voto unico per tutte le discipline, anche per quelle che prevedono prove scritte o pratiche
Il corso serale AFM mira a:
• qualificare giovani e adulti, privi di professionalità aggiornata
• consentire la riconversione professionale di coloro che, già inseriti in ambito lavorativo, intendano riconvertire la propria identità professionale.