E-PROJECT: ECOLOGICAL LITERACY Young Factor e Technology

Progetti PTOF Young Factor e Technology_ digital literacy

Scaricare video Conferenza Enel

Il giorno 14 marzo la classe 3A SIA e 3D SIA insieme a diverse classi di altre scuole, si sono recate al Liceo Visconti per partecipare all’evento “E-Project: ecological literacy” promosso da Osservatorio Permanente Giovani – Editori ed Enel sui temi della transizione ecologica.  Ospite della giornata è stato Francesco Starace, CEO dell’ENEL, società che si occupa principalmente della produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica, ma che negli ultimi anni ha posto una maggiore attenzione alle questioni ambientali, promuovendo diverse iniziative per la sostenibilità e la tutela dell’ambiente.

Ci ha spiegato che l’Enel si occupa di:

  1. Energia pulita: Enel promuove la produzione di energia pulita attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili come il sole, il vento, l’acqua e la geotermia. La società è uno dei maggiori produttori di energia rinnovabile al mondo e si è posta l’obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2050.
  2. Riduzione delle emissioni: Enel si impegna a ridurre le proprie emissioni di gas serra e a limitare l’impatto ambientale della propria attività. Per fare ciò, la società ha adottato tecnologie e pratiche innovative per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’emissione di sostanze inquinanti.
  3. Gestione dei rifiuti: Enel si impegna a gestire correttamente i propri rifiuti e a promuovere la raccolta differenziata. La società ha anche sviluppato un sistema di riciclo dei materiali utilizzati nelle sue attività, in modo da ridurre l’impatto ambientale.
  4. Tutela della biodiversità: Enel si impegna a proteggere la biodiversità e a preservare la flora e la fauna nei territori in cui opera. La società adotta misure per minimizzare l’impatto delle proprie attività sulle aree naturali circostanti.

Alla fine delle presentazioni e descrizioni, alcuni alunni hanno fatto delle domande al dott. Starace per capire meglio la gestione delle cose di cui si occupava la società stessa, in particolare:

Cristian

Il Presidente Frans Timmermans dice che una transizione verde contribuirà a migliorare il benessere delle persone e a trasmettere un pianeta sano alle generazioni future. Ma noi rispetto agli altri paesi membri, come possiamo competere, visto che gli altri paesi possiedono già termovalorizzatori e centrali nucleari?

Flavio

Come si concilia il risparmio energetico con la trasformazione che ci porta verso l’uso di automobili elettriche?

Simone

Nel piano operativo dell’ENEL è contemplata una campagna sul risparmio energetico che possa realmente condurre le persone ad una condotta più responsabile?

Daniele

Grazie all’Agenda 2030 dovremmo avere tutti suto elettriche, ma l’energia sostenibile riuscirà a coprire il funzionamento del settore automobilistico? E, quale sarà l’impatto economico sulle famiglie?

 

Drilona

Come possiamo fare per contribuire a combattere la crisi climatica a livello individuale e locale?

Categoria: