Festival della Salute mentale Ro.Mens

Il giorno 29 settembre si è tenuto il “Festival della salute mentale” a Villa Lazzaroni, dove alcuni studenti delle classi della sede centrale e succursale, accompagnati dalle professoresse Affluant, Bianchi e D’Andrea, hanno avuto l’opportunità di partecipare ad uno spettacolo molto commovente.

Il tema era incentrato sulla salute mentale in età giovanile e come sia abbastanza comune soffrirne nel periodo della crescita.

Purtroppo la società pensa erroneamente che gli adolescenti, essendo giovani e pieni di vita, non possano essere vittime di un malessere mentale, ma è proprio in quella fase di vulnerabilità che un ragazz* deve essere segut*.

Il disagio mentale può essere provocato da vari fattori: astio in famiglia, situazioni scolastiche complicate, effetti negativi arrecati dalla pandemia da COVID 19 o l’odierna guerra in Ucraina, tutte probabili cause di ansie e paure.

Il disagio mentale non dovrebbe essere considerato un motivo di vergogna da parte dell’individuo che subisce i suoi effetti, ma anzi dovrebbe essere esternato poiché solo così potrebbe essere aiutato a risolvere il suo problema.

Le parole “insieme” o “inclusione” devono essere le basi sulle quali costruire una società sana, senza pregiudizi e senza stereotipi cercando di abbassare quelle barriere psicologiche che impediscono di aiutare i propri simili.

Nello spettacolo di Villa Lazzaroni molti adolescenti della nostra età hanno fatto vivere al pubblico le loro debolezze, paure e ansie provocate dal loro malessere mentale.

Dalle parole toccanti di ogni singolo ragazz*, il pubblico ha appreso che bisogna ascoltare, comprendere la persona che soffre di un disagio mentale offrendole amicizia ed aiuto.

Concludo questo articolo con le parole di una famosissima canzone scritta da Vasco Rossi:

“Perché la vita è un brivido che vola via
È tutto un equilibrio sopra la follia
Sopra la follia”

AURORA ARBIA VCLL

Categoria: