
GLI INFLUENCER FINANZIARI DEL PIRELLI….PCTO IN BANCA D’ITALIA
PCTO – Autorità di vigilanza : Influencer finanziari
Il giorno 10 gennaio gli studenti e le studentesse Giulia Basciani, Carlo Caruso, Laura Fogliani, Matteo Giorgi, Flavio Mancini, Andrea Mariani , Matteo Migli, Valerio Nardi, Alessandro Orazi, Claudio Paluzzi, Simone Secchiero, Valerio Sperduto, scelti tra le classi quarte del settore economico, hanno partecipato ad un kick off con le Autorità di vigilanza italiane presso i locali della Banca d’Italia in via Milano.
Nel corso della mattinata sono intervenuti i rappresentanti della CONSOB (competente in materia di trasparenza e correttezza di comportamento degli intermediari finanziari), dell’ IVASS (organismo di vigilanza nel settore assicurativo), della COVIP (commissione di vigilanza nel settore dei fondi pensione) e della BANCA D’ITALIA (banca centrale della Repubblica italiana con finalità d’interesse generale nel settore monetario e finanziario).
Ciascuna autorità, nella riunione plenaria, ha spiegato in maniera semplice e coinvolgente i propri compiti e il modo in cui reperire le corrette informazioni per non cadere nelle fake news.
L’obiettivo del percorso è stato quello di aumentare il livello di alfabetizzazione finanziaria presso le giovani generazioni, in modo che il futuro cittadino possa assumere scelte consapevoli in ambiti fondamentali del proprio ciclo di vita. La formula scelta per avvicinare i giovani all’educazione finanziaria è stata quella del peer to peer, “arruolando” dodici giovani Influencer finanziari in grado di produrre prima e divulgare poi un glossario economico.
Gli esperti delle diverse autorità e gli studenti si sono dati appuntamento nella settimana dal 23 al 26 gennaio per lavorare in sottogruppi e sviluppare un prodotto finale quanto più fruibile dai giovani per spiegare le 10 parole chiave individuate: Tempo, Rischio, Fiducia, Pensione, Risparmio, Consumatore, Comportamento, Trasparenza, Intermediario, Mercato, Interesse ed Emozioni.
A chiusura dell’intensa settimana di lavoro, il giorno venerdì 27 gennaio, presso la sede di Via Piacenza, i dodici Influencer finanziari, riuniti in una tavola rotonda dal titolo “Accompagnare il cittadino” e guidati dai tutor esperti, hanno presentato in maniera eccellente a studenti, docenti e genitori il loro prodotto finale.
La presentazione è stata particolarmente interessante e istruttiva (e non poco emozionante!), perché ha permesso di far apprendere in modo significativo il ruolo delle diverse Autorità di Vigilanza ed accrescere la cultura economico-finanziaria di tutti i presenti.
Ringraziamo tutto il team di Banca d’Italia, in particolare il dott. Pietro Gaudenzi, il dott. Marco Rotili e la dott.ssa Carola Carlizza, gli esperti di Consob, Ivass e Covip che hanno permesso di sviluppare in modo così coinvolgente questo percorso formativo, ed a far sì che questa esperienza sia stata, e non solo per gli studenti , una “lezione differita” di altissimo livello.
Categoria: Area Riservata