
Il Pirelli “Scuola amica dei rifugiati”
Il Centro Astalli, sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati che da oltre 40 anni opera al fianco di richiedenti asilo e rifugiati, ha conferito al nostro Istituto l’attestazione di “Scuola amica dei rifugiati”, un riconoscimento per le scuole che lo scorso anno scolastico hanno promosso iniziative di cittadinanza attiva tra gli studenti con l’obiettivo di creare una società più giusta, più aperta e più accogliente.
L’attestato è stato consegnato Il 23 ottobre 2023, in occasione dell’evento di premiazione dei concorsi letterari “La scrittura non va in esilio”, una grande festa della scuola a cui hanno partecipato 1000 studenti, che si terrà presso l’Auditorium Massimo.
Hanno ritirato l’attestato gli studenti della 3 CLL ( ex 2 CLL) che, insieme alla 3 BLL ( ex 2 BLL) e alla 3 C SIA ( ex 2 C eco) e con il coordinamento delle professoresse Katia Russo e Paola De Filippis, lo scorso anno hanno allestito un mercatino di Natale il cui ricavato è andato a beneficio delle attività del centro ASTALLI.
PREMIAZIONE
Il 23 Ottobre 2023 la classe 3B LL ha partecipato alla cerimonia di premiazione del progetto “La scrittura non va in esilio” ideato dal Centro Astalli.
La premiazione si è tenuta all’Istituto Massimiliano Massimo, all’interno di un immenso auditorium dove la classe ha potuto assistere a diversi spettacoli e interpretazioni dei testi vincitori da parte di attori emergenti.
Poco prima dell’inizio della cerimonia, è stato consegnato un diploma alla classe per il percorso intrapreso nel promuovere iniziative di cittadinanza attiva e un obiettivo comune di una società più giusta; dopodiché la consegna dei premi ha avuto inizio.
Il pubblico è stato accolto con una canzone performata da una band studentesca dello stesso istituto: vi sono stati applausi, risate e cori.
Categoria: Area Riservata