IL PIRELLI E LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE PRESSO LA FAO DI ROMA

Il giorno 18 aprile le classi 1B economico e 2A economico, accompagnate dalle docenti Volpe e Bongiardo,  si sono recate in visita presso la sede della FAO nella splendida cornice del quartiere Aventino: l’importante agenzia delle Nazioni Unite  si occupa di agricoltura e, soprattutto, è nata con lo scopo di combattere la fame nel mondo.

Siamo stati accolti da una funzionaria che ci ha condotto durante la visita all’ interno di un luogo dal grande valore simbolico: i rappresentanti di tantissimi Stati del Mondo qui  si riuniscono per discutere di nuove tecniche  che rendano l’agricoltura più produttiva, laddove ce ne sia bisogno, senza perdere mai di vista la sostenibilità ambientale. La FAO incentiva le produzioni naturali nel rispetto della biodiversità, istruisce le popolazioni dei paesi in via di sviluppo ad un uso consapevole delle risorse ambientali e promuove  nei paesi sviluppati la diffusione di una dieta che non logori il nostro Pianeta. Abbiamo avuto modo di confrontarci,, in un momento dedicato a noi per porre domande, su come ci alimentiamo e quanto impatto possa avere in termini di ambiente quello che consumiamo e soprattutto su ciò che sprechiamo, portandoci a riflettere su ciò che  nel quotidiano possiamo fare per noi e le generazioni future. 

I ragazzi della 1B economico

Categoria: