
GIULIA D’AMBRA STUDENTESSA DEL PIRELLI PER SEMPRE……
INTITOLAZIONE DELLA BIBLIOTECA DELLA SEDE DI VIA ASSISI A GIULIA D’AMBRA LA NOSTRA STUDENTESSA PER SEMPRE….
Il giorno 15 marzo 2023 alle ore 11.00, presso la sede di Via Assisi 44/46 dell’Istituto superiore Leopoldo Pirelli, si è svolta la cerimonia di intitolazione della biblioteca alla studentessa Giulia D’Ambra. La cerimonia è stata presieduta dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia Di Palo, sono intervenuti i genitori di Giulia, Enrico D’Ambra e Maria Carmela Ciafrei, i soci dell’Associazione “Amici Di Giulia”, il Presidente dott. Roberto D’Orazio, la dott.ssa Luciana Cannestrà, il dott. Fernando Venturini, il Presidente del Municipio VII. dott. Francesco Laggada, gli ex docenti e i compagni di classe, i docenti e gli studenti di via Assisi.
Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Cinzia Di Palo con il suo intervento ha sottolineato l’importanza di questa cerimonia per trasmettere l’esempio di vita di Giulia. L’evento nasce da un idem sentire di quanti hanno conosciuto e frequentato Giulia, dalla sentita volontà della comunità scolastica di lasciare un segno tangibile a coloro che frequenteranno la scuola, per ricordare il suo esempio di vita, dai pensieri, così forti ed intensi, di quanti l’hanno conosciuta, raccolti dai genitori nel libro “Nel nome di Giulia”. La Biblioteca porterà per sempre il nome di Giulia, un’allieva sempre allegra e sorridente, che ha affrontato con forza e coraggio il suo percorso di vita.
Il Presidente dell’Associazione “Amici di Giulia”, il Dott. D’Orazio, ha tenuto a ribadire quanto questa targa commemorativa rappresenti un segno tangibile per fare in modo che in futuro gli studenti possano chiedersi chi fosse Giulia, inoltre ha confermato l’impegno dell’Associazione per le iniziative portate avanti dal nostro Istituto come il concorso “Amici di Giulia. Il Presidente del Municipio VII Francesco Laddaga si è detto compiaciuto dell’invito ad una manifestazione che promuove l’esempio di chi ha perseguito il bene, azioni come queste, ha dichiarato, sono fondamentali per il territorio, è utile promuovere luoghi di aggregazione per attività ludico-ricreative, sociali, educative, culturali e auspica una collaborazione con la nostra scuola e l’Associazione.
Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Cinzia Di Palo ha invitato i genitori di Giulia a condividere con tutti la presentazione della raccolta di pensieri ricevuti dalla famiglia da parte di studenti, docenti e amici. Tre discenti: Jhastine Adrias, Edoardo Cristofanelli e Giulia Poggi hanno dato voce a questi ricordi, a loro si sono uniti due ex professori, Silvye Bruno e Iannucci Alessandro.
Questa immagine è la conclusione di una giornata intensa di emozioni e gratificante, i compagni di classe e i prof. con Giulia.
Categoria: Area Riservata