
GIORNATA DELLE ECCELLENZE 2023 AL PIRELLI…..
GIORNATA DELLE ECCELLENZE 2023 ALL’IIS LEOPOLDO PIRELLI ROMA
Giovedì 18 maggio 2023 si è svolta, presso l’Istituto Leopoldo Pirelli, la “Giornata delle Eccellenze”, con il Patrocinio di Città metropolitana di Roma Capitale e del Municipio Roma VII, dedicata alle premiazioni degli studenti che durante l’anno scolastico hanno dimostrato impegno, dedizione e passione con il raggiungimento di una buona media scolastica, la partecipazione a progetti e impegni extrascolastici. Oltre alla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Cinzia Di Palo, sono intervenuti: il Presidente del Municipio VII Francesco Laddaga, il Vice Presidente Assessore alle politiche educative e scolastiche Marcello Morlacchi, il Consigliere all’edilizia scolastica, impianti sportivi e politiche della formazione Daniele Parrucci che ha inviato i suoi saluti anche a nome del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e conferma la collaborazione dell’Istituto Pirelli nel territorio. In collegamento da Milano per la Fondazione Pirelli è intervenuto il Dott. Alberto Pirelli, per l’Associazione Amici di Giulia, presenti in sala i signori D’Ambra, La Dott.ssa Luciana Cannestrà e il Dott. Fernando Venturini, per il Telefono Rosa le Dott.sse Marisa Paolucci e Debora Pendinelli, la rappresentante d’Istituto dei genitori Katia Pedemonti e i rappresentanti degli studenti: Flavia Campofredano, Flavio Gessini, Edoardo Cristofanelli e Manila Marucci.
L’evento è iniziato, nell’atrio dell’Istituto, con la premiazione degli studenti che nell’anno scolastico 2022/23 hanno conseguito il miglior profitto. Alla fine di questa prima sessione di premiazione, la Dirigente Scolastica ha rivolto i suoi complimenti agli studenti, augurando di continuare il percorso di studio con lo stesso impegno con cui lo hanno fatto finora. Ad aprire e chiudere questo spazio sono stati studenti e studentesse della sede di via Assisi che, diretti dalla prof.ssa Stefania Lepore, hanno eseguito due brani musicali: Bohemian Rhapsody dei Queen e Tous les memes di Stromae.
Alle ore 10.00 in Sala Conferenze sono stati premiati studenti e studentesse che hanno partecipato e/o ricevuto ottimi posizionamenti in gare e concorsi, a livello nazionale o regionale, al Concorso “Premio Pirelli 2023” e al Concorso “Amici di Giulia”. Non sono mancati, anche per questa seconda sessione, momenti musicali caratterizzati dalle performances di due studenti, per il canto Zara Beatrice Vergara e per il violino Alexander Gentile.
Ha aperto le premiazioni l’intervento del Dott. Alberto Pirelli che si è complimentato con la Dirigente, la scuola e gli studenti per le competenze, l’impegno dimostrato nelle diverse attività non solo trasversali, ma anche specifiche dei diversi indirizzi. Il tema del concorso “Premio Pirelli 2023”, Sostenibilità Ambientale, Economica e Sociale ha caratterizzato i migliori elaborati multimediali presentati dagli studenti dei diversi indirizzi: economico, tecnologico e linguistico. A seguire per l’Albo d’oro del Pirelli, sono stati premiati gli studenti che agli Esami di Stato 2021-22 hanno conseguito il punteggio massimo di 100 e lode. La manifestazione è proseguita con la premiazione degli studenti che si sono distinti nelle seguenti attività:
- GARA NAZIONALE CAT (Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio)
- Campionati di Economia e Finanza (Indirizzo economico Senior)
- Campionati di Economia e Finanza (Indirizzo economico Junior)
- OLIMPIADI DI MATEMATICA
- Gara Nazionale RIM (Indirizzo economico Relazioni Internazionale per il Marketing)
- Gara Nazionale SIA (Indirizzo economico Sistemi Informativi Aziendali)
- PROGETTO CON LAZIO CREA: Robotica con il 5G per utenti fragili
- UNINDUSTRIA PROGETTO ITS4US: PCTO proposto ed organizzato da Unindustria con il contributo della CCIAA di Roma Azienda “DAB”
- UNINDUSTRIA PROGETTO ITS4US: PCTO proposto ed organizzato da Unindustria con il contributo della CCIAA di Roma Azienda “APP TO YOU”
- Diplomacy Education organizzato da Global Action Italy (Indirizzo linguistico)
- Diversamente Disabili “Non buttate via la vita in un secondo” ed. stradale”
- Contest Italy writes della John Cabot University di Roma, per la sezione fiction 2021-22
- Contest Future Sight Università di Tor Vergata
A seguire sono stati premiati studenti e studentesse che hanno partecipato al Concorso “Amici di Giulia” promosso dall’Associazione Amici di Giulia in ricordo della studentessa Giulia D’Ambra. Sono stati attribuiti premi per: miglior testo, miglior profilo studente, premi speciali sono stati assegnati a due studentesse che si sono distinte non solo per la partecipazione attiva al dialogo educativo, ma che quotidianamente dimostrano impegno e tenacia nell’affrontare le diverse sfide della vita.
La giornata si è conclusa con la partecipazione delle scuole medie del territorio, Ambito 5, che hanno partecipato al TEAMNET, il nostro progetto di continuità e orientamento, volto a creare un momento di confronto e condivisione fra gli alunni delle scuole medie del territorio e i nostri studenti-tutor, nell’ambito di una didattica coinvolgente e laboratoriale. La tematica scelta per quest’anno ha voluto proporre delle riflessioni legate all’uso di internet e, più in generale, della tecnologia, aspetti che costituiscono una costante in buona parte delle azioni quotidiane di tutti noi offrendoci molteplici opportunità e benefici, ma altrettanti rischi che è giusto conoscere. Sono intervenuti rappresentanti dei docenti e alunni delle scuole, tra i quali alcuni futuri studenti dell’Istituto Pirelli:
- IC Corradini
- IC G: Cagliero
- IC Via Ceneda
- IC Via Latina
- IC Mommsen
A fine manifestazione la Dirigente Scolastica, Dott. Cinzia Di Palo, ha ringraziato tutta la comunità scolastica per i risultati conseguiti nel corso di quest’anno scolastico, con gli auguri rivolti in particolare agli studenti, affinché colgano tutte le opportunità del contesto scolastico, partecipando in maniera propositiva, attiva e dinamica al processo di formazione personale e culturale per affrontare al meglio i grandi cambiamenti della società.
Categoria: Area Riservata