Contrasto al bullismo e al cyberbullismo con la Polizia Postale

Nell’ambito del Progetto di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo in attuazione nel nostro Istituto, venerdì 4 novembre si è svolto il secondo incontro tra gli operatori della Polizia Postale e gli studenti delle classi prime.
Nel corso degli incontri il personale della Polizia Postale ha sensibilizzato l’utenza sull’importanza di un approccio corretto e consapevole alla Rete, sottolineando, soprattutto nella comunicazione con gli studenti, l’uso spesso molto superficiale che si fa dei social network, con scarsa o nulla conoscenza di ciò che è illegale e dei reati che si configurano quando si rendono pubbliche immagini e dati personali di privati.
Gli argomenti affrontati sono stati pedofilia digitale, truffe informatiche, violazione della privacy e cyberbullismo. Molta evidenza è stata riservata agli accorgimenti basilari da utilizzare nell’affrontare il web: leggere le clausole dei social network, limitare le informazioni e i dati personali da diffondere, utilizzare sistemi di protezione, diversificare le password.
L’incontro si è rivelato molto interessante, sia per i docenti che per gli alunni.

Categoria: