ALLA SCOPERTA DELLA STREET ART A ROMA

Il giorno 5 Dicembre 2022, le classi 5A cat e 5B cat accompagnate rispettivamente dalla prof.ssa M. Coviello e A.Matteucci, hanno partecipato alla visita guidata “Street Art” organizzata dall’associazione culturale Viaggi nel Tempo.

L’itinerario iniziava con una passeggiata nella zona industriale di Ostiense fra i murales che colorano il quartiere con immagini illustrative e significative.

Dalla fermata della metro di Piramide abbiamo iniziato il tour con la storia della famosa Piramide di Caio Cestio e della Porta San Paolo,  poi percorrendo il viale del Campo Boario, siamo giunti in Via delle Conce, dove vi erano dei murales in bianco e nero. Abbiamo potuto notare dei grandi murales colorati e vivaci sotto il ponte della ferrovia fino a raggiungere l’ex caserma dell’aeronautica, in via Porto Fluviale in cui abbiamo potuto notare l’enorme murales dell’artista Blu, intitolato “I mille volti di Blu”, che ha ricoperto l’intera facciata dell’edificio di volti umanoidi colorati; un altro murales è  l’opera “Hunting Pollution” di Iena Cruz, creata con vernici antismog che assorbono l’inquinamento, il murales antinquinamento più grande d’Europa. Concludendo, su Via dei Magazzini Generali ha avuto inizio il celebre festival di arte urbana Outdoor, uno tra i primi eventi di street art a Roma, qui il duo STEN&LEX ha dipinto gli spettatori di questa galleria di personaggi famosi, su un muro lungo 60 metri, una serie di ritratti di abitanti immaginari del quartiere Ostiense.

I murales hanno arricchito le facciate di palazzi anonimi, sottopassaggi, tratti di archeologia industriale riuscendo a ridare colore al grigio cittadino sul quale è stato disegnato, camminando tra storia, arte e una romanità in via d’estinzione.

Categoria: