VISITA A VILLA BORGHESE…..

VISITA A VILLA BORGHESE:  DA GIARDINO DEL PRINCIPE A PARCO DEI ROMANI

Esser stati coinvolti direttamente in uno dei principali luoghi di cultura antica e contemporanea è stata un’occasione per addentrarci in un ambiente pieno di storia che speriamo di ripetere in altri luoghi di Roma.

Con i suoi innumerevoli ingressi, fra i quali uno collegato direttamente al colle Pincio, e con i suoi ettari di superficie, Villa Borghese è uno dei più grandi parchi di Roma. Oggi, oltre ad essere la sede della Galleria Borghese, è un luogo ricco di elementi naturali e di opere architettoniche conservate in ottime condizioni

 

La Fortezzuola

Chiamata così perché nella rappresentazione architettonica possiamo notare il muro merlato di stampo medioevale. All’inizio del ‘900 questo luogo venne scelto da famosi artisti e oggi è la sede del Museo Pietro Canonica dove è possibile ritrovare gli studi di famosi artisti che amavano lavorare in questa sede in quanto ricca di luce naturale

La casina di Raffaello e il Globe Theatre

La Casina rivestiva un tempo la funzione di chiesa.  Il Globe Theatre è una costruzione che segue lo stile del teatro shakespeariano e la tradizione di Londra, tutto tondo e in legno, diretto per quasi vent’anni da Gigi Proietti

 

Il Museo Bilotti

Carlo Bilotti, imprenditore e collezionista italo-americano amico degli artisti, ha donato al Museo dipinti, sculture e acquerelli della sua collezione.

 Questo è uno degli edifici da sempre presenti all’interno della villa, anche da prima che il Cardinale Scipione iniziasse a progettare tutti gli altri edifici. In seguito a diversi bombardamenti, la zona circostante è stata completamente distrutta fino ai giardini dei giochi d’acqua

Categoria: