EDUCAZIONE STRADALE PRESSO IL MIT…MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

SETTIMANA MONDIALE DELLA SICUREZZA STRADALE

La classe IV A CAT accompagnata dalla professoressa Greco, il giorno 16 maggio 2023 si è recata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in via Nomentana 2, per partecipare ad un’attività di educazione stradale. In mattinata si sono recati alla struttura ospitante per svolgere interessanti attività organizzate dalla Federazione Motociclistica Italiana. Gli organizzatori hanno fatto indossare ai ragazzi dei particolari occhiali che hanno simulato a livello ottico l’effetto generato dall’assunzione di un’eccessiva dose di alcol e di funghi allucinogeni. Dopodiché sono stati invitati a percorrere un percorso ad ostacoli che simulava un tragitto stradale e hanno provato sulla loro pelle quanto sia difficile e confusionario orientarsi e mantenere l’equilibrio quando si è sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o di alcol. Attività banali come aprire un lucchetto sono risultate per loro quasi impossibili! Alcuni dei ragazzi hanno provato anche dei simulatori di guida di un motociclo e di un autobus, percorrendo virtualmente percorsi con limiti di velocità e testando i loro riflessi di frenata. Alcuni addetti della Federazione
Motociclistica Italiana hanno anche tenuto una lezione sulle protezioni da indossare quando si è alla guida di una moto e sulle azioni da seguire in caso di soccorso stradale.
Infine due poliziotte specializzate nella sicurezza e controllo stradale hanno mostrato al gruppo alcuni filmati che hanno messo in risalto l’importanza di indossare la cintura di sicurezza in auto, di rispettare i limiti di velocità e di guidare responsabilmente descrivendogli casi reali e mostrandogli veri incidenti e crash test.
Tutte le attività svolte hanno sensibilizzato i ragazzi su quanto sia pericoloso mettersi alla guida se ubriachi o in stato di ebbrezza. Gli organizzatori dell’evento si sono quindi soffermati sull’importanza dell’essere responsabili alla guida, per proteggere se stessi e
gli altri, fornendo loro degli importanti spunti di riflessione che gli saranno utili anche e soprattutto in vista del loro futuro.

Beatrice Massi , 4A CAT

Categoria: